Laziodisu: nuova stagione per il diritto allo studio e il futuro della Regione
Un altro importante e concreto passaggio per il mantenimento degli impegni presi a difesa del diritto allo studio e per il consolidamento e l’ampliamento del sistema della conoscenza. La riforma illustrata oggi dal Presidente Zingaretti e dall’assessore Smeriglio sul futuro di
Per la costruzione di una cittadinanza di genere
Venerdì 14 febbraio, dalle 13.10 Liceo Democrito di Casal Palocco I giovani e la cittadinanza di genere Inaugurazione della mostra itinerante Mai Più Prima tappa - Liceo Democrito (Casal Palocco) Interventi, musica, reading letterari, brani teatrali tratti da Storie di donne, Ferite a morte
Commissione delle Elette del XIV Municipio
Mercoledì 11 dicembre, ore 9.30 Municipio XIV Via Mattia Battistini, 464 Ordine del giorno: 1) Scuola: istruzione documento in vista della riunione congiunta con Commissione Scuola di Roma Capitale; 2) Il fenomeno della violenza sulle donne, un problema soprattutto culturale: all’incontro saranno presenti la
In Consiglio il nostro impegno contro i tagli della scuola
Esprimo la mia vicinanza e la condivisione delle ragioni del coordinamento scuole di Roma che oggi con studenti, docenti e genitori ha manifestato in corteo per le strade della nostra città, nel giorno in cui le scuole di Roma hanno
Con il Piano scuola di Zingaretti si torna ad investire sul sapere e il futuro dei giovani
Con i provvedimenti presentati oggi accompagnamo nel miglior modo possibile l’inizio della scuola per studenti, docenti, personale non docente, genitori. Con il pacchetto di provvedimenti predisposto dagli assessori Refrigeri e Smeriglio che prevede 131 milioni di euro di investimenti per la
Socrate, la rinascita dopo il rogo
Otto settimane dopo l'incendio appiccato da quattro studenti, al primo piano del liceo Socrate di Garbatella, il nero della fuliggine e degli arredi bruciati ha lasciato spazio al candore delle pareti appena tinteggiate, nelle aule ristrutturate e arredate ex novo
Primo giorno di scuola con le solite carenze
"I posti disponibili sono in aumento, ma anche le richieste, così siamo sempre in affanno e 4mila bambini per i nidi e altrettanti per le materne, ogni anno restano a casa". Leggi l'articolo del Corriere della Sera
La campanella del Socrate tornerà a suonare
Nella riunione di oggi si è stabilito l'avvio immediato dei lavori all'interno del Liceo Socrate; l'impegno di tutte le istituzioni è quello di far ripartire le lezioni puntuali il prossimo 2 settembre. Questa mattina ho partecipato al sopralluogo all'interno dei locali
Tagli ai professori, il primato è italiano
L'istruzione pesa sempre meno nel bilancio dell'Italia. Si svalutano i titoli di studio, gli insegnanti, gli studenti, le scuole, mentre dovrebbero essere la priorità. Insomma, se esistesse un G8 della conoscenza, l'Italia ne resterebbe fuori. Leggi l'articolo (da zeroviolenzadonne.it)
Il Comitato Università e Ricerca!
Il Lazio è la Regione italiana con la più alta concentrazione di università e di centri di ricerca. Ogni giorno decine di migliaia di persone, docenti e studenti, si confrontano, studiano e fanno ricerca. Una grande ‘area della conoscenza’ che