365 giorni contro la violenza sulle donne
Lunedì 24 novembre, ore 12.00 Monterotondo
Nelle scuole un piano contro omofobia e discriminazioni
In attesa di un impegno concreto a livello nazionale che si trasformi in legge contro l’omofobia, la Regione Lazio colma il vuoto e lancia all’interno di “Fuoriclasse” un progetto innovativo che realizza il più ampio piano in Italia contro l’omofobia
Gli studenti ci chiedono un impegno per il futuro
I ragazzi e le ragazze che oggi hanno manifestato a Roma e in altre città taliane per una scuola diversa non sono la faccia più conosciuta di un fenomeno rituale. Questi studenti - i primi a manifestare nell'era renziana - pongono
Mozione #bringbackourgirls
Azioni di solidarietà per la liberazione delle 223 studentesse rapite in Nigeria Premesso che - nella notte tra il 14 e il 15 aprile, un commando di uomini armati ha attaccato la scuola secondaria di Chibok nello stato del Borno, nord-est della
Liceo Giulio Cesare: intollerabile qualsiasi forma di censura omofoba e attacco al sapere
Tutta la mia solidarietà e il mio sostegno agli studenti e ai docenti del Liceo Giulio Cesare, vittime di una manifestazione omofoba e intollerante in pieno stile fascista La scuola è stata infatti teatro di un’ “oscena” manifestazione di Lotta Studentesca
“I bimbi rom? Se vanno a scuola meritano otto”
È la più grande minoranza dei paesi dell'Unione Europea, con i suoi circa sette milioni di persone. In pratica l'1,20% della popolazione europea e l'unica etnia a non avere uno Stato di appartenenza. Lo dice il lavoro svolto dalle associazioni
I ragazzi che la scuola perde per strada
L'Italia è in ritardo, posizionandosi subito dopo Portogallo e Spagna, tra le nazioni che presentano alte percentuali di ragazzi tra i 18 e i 24 anni che hanno lasciato libri e banchi. Leggi l'articolo
“Sparisca per favore.” Bufera sui giudizi alle abilitazioni-truffa
Quel carrozzone dell'abilitazione nazionale scientifica - la grande prova, 59 mila candidati, che sta scegliendo chi è meritevole di prendere una cattedra universitaria domani - snocciola un nuovo scandalo: i giudizi alla Bastianich. Leggi l'articolo
I diritti dell’altro, dell’altra e degli altri
Venerdì 21 febbraio, ore 10.00-12.15 ISISS Pacifici e De Magistriis Via Cappuccini - Sezze Incontro con gli studenti: "I diritti dell'altro, dell'altra e degli altri" A seguire presentazione del progetto regionale di didattica socio-antropologica
Incontro sulla proposta di legge regionale contro la violenza sulle donne
Lunedì 17 febbraio, ore 11-13.30 ITC Matteucci - Roma Incontro sulla proposta di legge regionale contro la violenza sulle donne