Bene convocazione Rete Studenti Medi del Lazio
Oggi le studentesse e gli studenti della Rete degli studenti medi del Lazio hanno manifestato sotto la sede della Giunta regionale per dire no al piano di dimensionamento scolastico. La protesta ha prodotto un primo e importante risultato: è stato fissato
Il dimensionamento è un attacco alla scuola pubblica
La scuola pubblica è un pilastro fondamentale della nostra democrazia e deve essere tutelata e rafforzata, non indebolita. Per questo aderisco con convinzione alla mobilitazione del 21 febbraio promossa dalla Rete degli Studenti Medi del Lazio e sarò al fianco
Interrogazione a Rocca su indennità pronto soccorso
Gli operatori di pronto soccorso della Asl Roma1 hanno promosso lo stato di agitazione per protestare contro la sospensione dell'indennità economica prevista dal contratto nazionale da parte dei vertici dell'azienda sanitaria. Un provvedimento incomprensibile, soprattutto per la continua carenza di
Chiarezza su mancata trasmissione Programma giovani
Nelle scorse settimane la Giunta regionale ha approvato il Programma triennale per i giovani del Lazio, atto attraverso cui l’amministrazione regionale definisce la programmazione delle risorse finanziare per la promozione e il coordinamento delle politiche in favore dei più giovani
Solidarietà ai lavoratori delle lavanderie industriali
Oggi i lavoratori e le lavoratrici delle lavanderie industriali di Roma e del Lazio scioperano per una vertenza che riguarda non solo i loro posti di lavoro, ma anche tutti i cittadini che si affidano ai presidi ospedalieri pubblici. Un
Con opposizione migliorato bilancio senza visione
Il secondo bilancio dell'amministrazione Rocca, approvato oggi dall'aula della Pisana, risente del clima e della inadeguatezza della destra al governo: senza nè visione nè programmazione, pieno di misure spot capaci di accontentare singole istanze piuttosto che di generare futuro equo
Solidarietà a dipendenti di Villa Fulvia
Esprimiamo la nostra solidarietà alla vertenza delle lavoratrici e dei lavoratori del Centro di Riabilitazione Villa Fulvia che rivendicano il diritto ad un lavoro dignitoso. Qui gli stipendi medi sono inferiori a 1200 e ora, alla cancellazione del premio di
Poli civici opportunità per sviluppo locale
È una buona notizia l’approvazione in Assemblea capitolina del regolamento sui poli civici integrati, che finalmente doterà la Capitale di nuovi spazi di mutualismo sociale, dove anche gli enti del terzo settore vedranno riconosciuto il loro valore. Le norme regionali sulle
Sulla povertà è allarme rosso nel Lazio
I dati contenuti nel quinto rapporto sulla povertà alimentare presentato oggi da ActionAid fotografano una situazione sconfortante sulle condizioni di vita di milioni di persone in Italia: nel 2023 sono quasi cinque milioni gli italiani che non hanno potuto permettersi
Fare chiarezza su finanziamento a Fiera Peperoncino
Per anni la Regione Lazio ha sostenuto la Fiera mondiale campionaria del peperoncino attraverso la società LazioCrea e un finanziamento di 20.000 euro. Con l'arrivo dell'Amministrazione Rocca, la Regione continua a sostenere la Fiera ma con alcuni cambiamenti: ad occuparsene