Mutamenti climatici: emergenza assoluta
Le immagini dell'alluvione in Emilia Romagna si affiancano a quelle di solo una settimana fa della siccità in quegli stessi territori e, come ci dicono gli esperti, sono due facce della stessa medaglia. Quegli esperti che dovremmo ascoltare sempre, che
Avvertiamo nuova crescente vicinanza al PD
In questi giorni in giro per le amministrative, a Latina con Damiano Coletta, a Pomezia con Eleonora Napolitano, a Terracina con Fabrizio Di Sauro, la partecipazione è stata grandissima, le sedute tutte occupate. L'ho ripetuto oggi, durante il Filo diretto con
A piazzale Clodio, al fianco di Lucha y Siesta
L’associazione Casa delle donne Lucha y Siesta si batte da oltre 15 anni per i diritti delle donne, operando volontariamente in uno spazio di elaborazione femminista e di contrasto alla violenza di genere. Nel corso del tempo l’associazione è diventata
La normalizzazione del fascismo non passerà
Un corteo lungo e partecipato come non si vedeva da anni. Dalla piazza dell'Anpi a Roma è arrivata la migliore risposta ai toni e alle parole sbagliate di queste settimane. La Festa del 25 Aprile è della Liberazione non della Libertà, la
Bene l’AIFA sulla gratuità della pillola
In occasione della giornata internazionale dedicata alla salute delle donne, il Comitato prezzi e rimborsi dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il primo via libera alla somministrazione gratuita delle pillole anticoncezionali. È una misura che riguarda tutte le donne senza
Oggi in piazza contro il decreto Cutro
Oggi pomeriggio sarò a Roma per la manifestazione organizzata da numerose organizzazioni e associazioni contro la conversione del cosiddetto Decreto Cutro. Le decisioni del governo delle destre vanno proprio nella direzione opposta di ciò che serve e che è giusto fare
Intervista a G.Zagrebelsky: “Quello di Renzi è decisionismo andreottiano”
Il costituzionalista: usa la forza per tirare a campare, non per imporre visioni strategiche. Una conversazione con Gustavo Zagrebelsky a margine di un convegno su "Bobbio costituzionalista" conduce dalle cime della filosofia politica alle bassure italiane. Leggi l'articolo
La differenza visibile tra destra e sinistra
Non si sa chi sia, il regista delle due manifestazioni contemporanee della scorsa settimana, piazza San Giovanni e Leopolda. Di certo è un grande talento. Il contrasto tra lo scenario dei due eventi non poteva venire realizzato in modo più efficace. Luciano
“Matteo abbate i simboli della socialdemocrazia per sedurre il centrodestra con il Partito della Nazione”
"Non c'è nulla di casuale, nulla di improvvisato, nell'attacco di Matteo Renzi al posto fisso e all'articolo 18. Lui sta abbattendo i simboli della sinistra socialdemocratica per penetrare nel centrodestra con il progetto del Partito della Nazione. E' un piano
Il ri-partito della nazione
Matteo Renzi, nella vecchia stazione della Leopolda, è ri-partito. Anche se non si è mai fermato, fino ad oggi. Non è nel suo stile, nel suo temperamento. ma ha chiarito meglio a quale "partito" guardi. Il PdR, il Partito di