#Donnedentro. Rebibbia e il carcere. Diritti, tecniche disopravvivenza, immaginazione, arte
Giovedì 6 marzo, ore 19.30 Circolo Arci Forte Fanfulla Via Fanfulla da Lodi 5 - Roma
Premio donne, pace e ambiente Wangari Maathai
Giovedì 6 marzo, ore 18.00 Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 - Roma L'associazione A Sud in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne e con il sostegno della Commissione delle Elette del Comune di Roma presenta la terza edizione del
donna forza 8
Venerdì 7 marzo, ore 10.30 Tempio di Adriano Piazza di Pietra
Matrimoni forzati, anche in Italia
Nel 2006 fece enorme impressione il caso di Hina Saleem, ragazza pakistana uccisa dal padre e dai cognati con ventotto coltellate, a Brescia, per aver rifiutato il matrimonio con un connazionale. Nel 2009 fu Sanaa Dafani Leggi l'articolo
Clochard, cresce il popolo degli invisibili
Eppure in Italia i senza fissa dimora sono una realtà considerevole che la crisi economica di questi ultimi anni ha dilatato. Secondo i dati ufficiali, una delle poche associazioni che prova a censirli, nel nostro Paese ce ne sono circa
Donne in carcere. Intervista a Ida Del Grosso, direttrice a Rebibbia
Abbiamo incontrato la direttrice dell’istituto femminile di Rebibbia il più grande dei sei esistenti in Italia con 400 donne detenute. Intervista di Maria Fabbricatore Abbiamo incontrato la direttrice dell’istituto di Rebibbia il più grande in Italia dei sei esistenti con questo
Scuola, genere, linguaggio, città
Giovedì 13 febbraio, ore 11.00 Comune di Formia Tavola rotonda - Scuola, genere, linguaggio, città Presentazione istituzionale Monica Cirinnà (Senato della Repubblica) Marta Bonafoni (Consigliera Regione Lazio) Sandro Bartolomeo (Sindaco di Formia) Patrizia Menanno (Delegata alle P.O.) Presentazione didattica Gigliola Corduas (FNISM). Didattica e identità di genere. Maria Pia Ercolini (Toponomastica
#2d2roma #wister
Sabato 8 febbraio, ore 9.00 Città dell'Altra Economia Largo Dino Frisullo - Roma Learning Meeting su Social Media a Roma Immagini dal learning meeting di Padula L’8 febbraio presso la Città dell’Altra Economia a Roma Wister e Stati Generali dell’Innovazione organizzano il secondo Learning Meeting
Tavolo delle donne del Lazio
Giovedì 16 gennaio, ore 15.30 Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 L' iniziativa si colloca all'interno di LAZIO IDEE il percorso di ascolto del territorio avviato dal Vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio per una scrittura partecipata del nuovo
La storia di Debora e Valentina: contro la mafia vince l’ironia
"Non chiamatemi eroina antimafia, non sono una paladina dell'antiracket e neppure un simbolo di chissà quale rivolta morale: sono Debora, una donna che ha sempre fatto il suo lavoro con serietà e sogna una città diversa. Sono normalmente palermitana". Leggi l'articolo