Sos lavoro e strutture scarse, così le donne rimandano
Madri "tardive" per scelta, per difficoltà a procreare, ma anche per necessità. E non sono più solo le più istruite a procrastinare, come trenta quarantanni fa, perché terminavano più tardi il periodo di formazione. Oggi il rimando è trasversale a
La perfida arte di insultare le ministre con una foto
Questa è la vera volgarità, deprezzarsi al punto di dare valore a qualunque frattaglia o umore o lappata di famoso o famosa, sentirsi comunque ricettore o cliente di ciò che cola giù dai palazzi, promuovere a "interessante" il dettaglio, l'inciampo,
Stati generali delle donne
Venerdì 5 dicembre, ore 9-18.30 Ufficio d'Informazione in Italia del Parlamento europeo - Sala delle Bandiere Via 4 Novembre, 149 - 00187 Roma Oltre 150 donne tra imprenditrici, artigiane, docenti universitarie, libere professioniste, politiche, cittadine si confronteranno a Roma in vista di
Donne e grammatica nelle Istituzioni
Martedì 2 dicembre, ore 9.30 Sala Tirreno-Regione Lazio Via C. Colombo, 212 - Roma
Sulle vie della parità
Lunedì 26 maggio, ore 11.00 Aula Magna Rettorato Roma Tre Via Ostiense, 159
L’altra metà del cielo
Venerdì 16 maggio, ore 17.30 Biblioteca Ennio Flaiano Via Monte Ruggero, 39 - Roma In occasione della settimana rainbow, sarà presentato il film documentario "L'altra metà del cielo", di Maria Laura Annibali, con la regia di Salima Balzerani, da cui è stato tratto
Microcredito per le donne e non solo
Martedì 6 maggio, ore 16.00 Casa internazionale delle donne Via della lungara, 19 - Roma Saranno presenti le Consigliere regionali, le consigliere di parità responsabili istituzionali regionali ed esperte ed addette/i ai lavoro.
Donne al potere, i rischi di una politica
Il criterio della discontinuità delle nomine pubbliche, più volte annunciato, sembrava caratterizzare il suo inizio mandato da una buona dose di coraggio. Ma la decisione dei nuovi vertici mi ha fatto ripiombare sull'originaria valutazione dubitativa. Leggi l'articolo
Teatro in carcere. L’integrazione non ha confini né muri
Giovedì 27 marzo, ore 15.00 Carcere Femminile di Rebibbia Roma Giornata mondiale del teatro in carcere promossa dall’Unesco Punto D a Rebibbia femminile L’integrazione non ha confini né muri “In occasione della Giornata mondiale del teatro in carcere,promossa dall'Unesco e dall'Amministrazione Penitenziaria, l’associazione Punto D promuove
Donne per l’altra Europa con Tsipras
Giovedì 27 marzo, ore 18.00 Casa Internazionale delle donne - Roma