Assemblea Casa Internazionale delle Donne
Lunedì 13 novembre 2017, ore 18.00 Casa Internazionale delle Donne La Casa Internazionale delle Donne, patrimonio della città di Roma e risorsa per tutte le donne è oggi a rischio di sfratto da parte del Comune. Anche la Casa corre ora il
Libere Tutte. Incontro con Cecilia D’Elia
Mercoledì 8 Novembre 2017, re 18.00 Punto Einaudi Via Sant’Alfonso 3, Roma (Via Merulana – Santa Maria Maggiore) Libere Tutte Incontro con Cecilia D’Elia Assessora alle politiche sociali e sanitarie II Municipio, animatrice del blog Femministerie
“Le Funambole” si presenta
Sabato 21 ottobre 2017, ore 19 Lucha y Siesta Via Lucio Sestio, 10 - Roma L'Associazione Socio Culturale LE Funambolu si presenta sulla scena romana con una festa ospitata dalla Casa delle Donne Lucha y Siesta. Cibo goloso e il primo giro offerto da
La scala delle gravità e il senso del rigetto
di Mimmo Cortese, Comune-info Le dichiarazioni di Debora Serracchiani, dopo l’orribile stupro di una ragazza triestina di 17 anni, fanno rabbrividire. Questo delitto diventa “socialmente e moralmente ancor più inaccettabile” perché è stato commesso da un profugo iracheno, dice la presidente
La rivoluzione con il chador delle ragazze di Teheran
Vanna Vannuccini, La Repubblica La scuola di musica è di fronte alla Vahdat Hall, il teatro dell'Opera. Ragazze con la tipica mise delle studentesse, spolverini stretti e foulard neri entrano e escono con i violoncelli, violini, strumenti a fiato. Trentotto anni fa
Sono io quella ragazza
Carlotta Cossutta, Comune-info Sono io quella ragazza sola che deve essere difesa dal degrado in stazione centrale. Negli ultimi anni ho preso più treni che tram e ho attraversato la stazione all’alba e a notte fonda
Cabina di Regia contro la violenza sulle donne
Lunedì 5 giugno 2017, ore 1430 Sala Marta - Regione Lazio
Le donne per le donne
Lunedì 5 giugno 2017, ore 18 Palazzo Benucci Via Mercadante, 28
A mano libera. Donne tra prigioni e libertà
Martedì 30 maggio, ore 16
Le donne salveranno il Belpaese
Linda Laura Sabbadini, La Stampa C'era una volta una Italia con tanti bambini e ora non c'è più e neanche nel 2065 secondo l'Istat. Il futuro demografico del Paese non è roseo, la popolazione va verso la diminuzione, forte invecchiamento, soprattutto