Donne, il piano antiviolenza
Mercoledì arriva in Consiglio Regionale la proposta di legge antiviolenza per aiutare le vittime di soprusi, minacce e vessazione di ogni genere. La norma è stata finanziata con 1 milione di euro. Leggi l'articolo
Le cerimonie, il corteo. E anche le polemiche sulle “due”case
Le cerimonie, il ricordo, il corteo: a trentaquattro anni dalla morte di Valerio Verbano - i killer non sono mai stati individuati - le istituzioni da una parte e i movimenti vicini ai centro sociali ricordano quel giorno del febbraio
Mozione ius soli
Conferimento della cittadinanza onoraria ai minori, figli di genitori stranieri, nati e cresciuti nei Comuni del Lazio Premesso che - il tema del conferimento della cittadinanza agli immigrati, in particolar modo a quelli di seconda generazione, nati e cresciuti in Italia al
L’isola che [non] c’è
Lunedì 3 marzo, ore 20.30 Teatro Ambra Garbatella Roma
Oltre la frontiera
Lunedì 3 marzo, ore 17.00 Sala della Protomoteca Campidoglio - Roma
Lezione di polizia
Violenta irruzione dei poliziotti in un plesso scolastico occupato da alcune lavoratrici che stavano protestando per la riduzione dell'orario di lavoro e dello stipendio. Per il sindaco pentastellato di Pomezia lo sgombero è stato "assolutamente pacifico". La Cgil, invece, parla
La ricetta Lazio per il lavoro
Non si chiama Jobs Act, anche se Nicola Zingaretti ci scherza su: "Ormai è un nome che va di moda", dice riferendosi alle misure sul lavoro annunciate da Matteo Renzi. [
Matrimoni forzati, anche in Italia
Nel 2006 fece enorme impressione il caso di Hina Saleem, ragazza pakistana uccisa dal padre e dai cognati con ventotto coltellate, a Brescia, per aver rifiutato il matrimonio con un connazionale. Nel 2009 fu Sanaa Dafani Leggi l'articolo
Senza Luce: rapporto sulle politiche della Giunta Marino, le comunità rom e sinte a Roma e il “Best House Rom”
Lunedì 3 marzo, alle ore 11 Ordine Nazionale dei Giornalisti Via Parigi 11 - Roma L'Associazione 21 luglio presenta Senza Luce, rapporto sulle politiche della Giunta Marino, le comunità rom e sinte nella città di Roma e il “Best House Rom”. Senza Luce è
Re-Block. Verso il piano di azione locale
Lunedì 3 marzo, ore 11.00 Centro Culturale Morandi a Colori Complesso Morandi Via Giorgio Morandi S.N.C RE – BLOCK. REviving high-rise Blocks for cohesive and green neighborhoods (URBACT II Programme) Progetto RE-BLOCK:. VERSO IL PIANO DI AZIONE LOCALE Incontro con le Istituzioni Il Piano di Azione Locale RE-Block per Morandi – Tor