Al liceo Cavour per parlare di femminismo e ’68 e per difendere oggi le conquiste di ieri
E' stata una bella emozione questa mattina intervenire nell'aula magna del liceo Cavour di Roma alla conferenza sul #Sessantotto. Il mio amico prof. Salvatore Mazziotti mi aveva chiesto una relazione su "Femminismo, rivoluzione sessuale e legge sull'aborto" e non era mica semplice per me,
Lazio, soddisfazione per parifica Corte dei Conti
Dalla dichiarazione di Regione quasi fallita del 2012, alla conferma del buon governo della giunta Zingaretti. Così la Corte dei Conti ha approvato senza rilievi la parifica sul Rendiconto 2016. Il segno che il lavoro fatto non solo è positivo,
Al Liceo Anco Marzio di Ostia nasce WhereApp, lo sportello virtuale per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo con il contributo della Regione Lazio
Questa mattina sono stata al liceo Anco Marzio di #Ostia per la presentazione di WhereApp, lo sportello virtuale a supporto degli studenti per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo realizzato con il contributo della Regione Lazio. E’ un progetto
Lucha y Siesta , incombe lo sgombero
Il Manifesto, Alessandra Pigliaru Dopo la Casa internazionale delle Donne di Roma, sotto scacco da un’ipotesi di sfratto non ancora scongiurato completamente, è arrivato il turno di un altro luogo caro alle donne e alla capitale. La notizia è di ieri
Le mamme peer nei consultori dei Castelli per affiancare l’allattamento
Poi succede anche che l'impegno in Regione Lazio ti regali occasioni deliziose. Come è successo giovedì mattina a Lanuvio. Salutata da un'accoglienza impeccabile di sindaco e giunta, ho partecipato alla consegna degli attestati alle #mammepeer della Asl Roma 6. Le mamme peer sono
Per cancellare il fascismo serve un novo racconto democratico
Questa notte la scritta "Duce a noi" che a Milano nel quartiere antifascista dell'Ortica aveva coperto #BellaCiao è stata sostituita da parole opposte e violente contro i neri. Ecco, io continuo a pensare che il vero cancellino del fascismo debba essere un altro,
2 dicembre, contro la schiavitù oggi come ieri
Oggi 2 dicembre è la Giornata mondiale per l'abolizione della #schiavitù. Non una rievocazione storica purtroppo, ne' una foto da guardare sui libri
Manifestazione nazionale della Cgil
Sabato 2 dicembre, ore 9.00 Piazza della Repubblica Per cambiare il sistema previdenziale, per sostenere sviluppo e occupazione, per garantire futuro ai giovani". Questi i motivi al centro della mobilitazione nazionale della Cgil. A Roma l'appuntamento è per le ore 9.00 in piazza della
#StopAids, un impegno lungo 365 giorni l’anno
Mi ricordo che quando andavo a scuola, di Aids e Hiv si parlava molto. Erano gli anni in cui il mondo aveva preso consapevolezza di questo virus micidiale, che mieteva vittime e diffondeva il contagio proprio nel modo peggiore, soprattutto
Disperanza: di donne, bonus a pioggia e sparatorie
Rubrica n.11 in diretta su #RadioPopolare Si è chiusa con l'assemblea a Psicologia la due giorni di #NonUnaDiMeno di Roma. Doppio appuntamento già fissato: 8 marzo (bis) e 22 maggio. Saranno 40 anni dalla legge #194. In nome dell'autodeterminazione e dei diritti