Paese Sera si ferma, giornalisti senza contratto
Il giornale, in situazione precaria già da luglio, ora costringe i redattori a smettere di lavorare. L'azienda ha violato i patti con il sindacato secondo i quali avrebbe dovuto versare gli stipendi arretrati il 15 ottobre e fare i nuovi
Cassazione: “Femminicidio, questa legge è sbagliata”
"Si è fatta così una parziale retromarcia - spiega la Cassazione -. Il Parlamento ha deciso di ripristinare la revocabilità della querela, salvo nel caso in cui il reato sia stato realizzato mediante minacce reiterate, e ha posto dei paletti. Leggi
Una stella per Marta
Sabato 26 ottobre, ore 16.30 Aranciera di San Sisto Via Valle delle Camene, 11 - Roma Una giornata di scherma a Roma nel ricordo di Marta Russo, figlia del maestro Donato Russo
Mia madre era rom
Martedì 29 ottobre, ore 17 Regione Lazio (Sala Tirreno, Palazzina C) Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 - Roma A Roma e nel Lazio le politiche abitative nei confronti delle comunità rom incidono fortemente sui diritti dell’infanzia. Ma quale impatto hanno tali politiche sulle
Presentazione Campagna “Noino”
Venerdì 25 ottobre, ore 15.00 Sala delle Bandiere - Campidoglio Roma Il sindaco di Roma Ignazio Marino e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti presentano la campagna “noino.org” promossa da Roma Capitale e Regione Lazio per dire No alla violenza contro le
Intervista a TG News
Giovedì 24 ottobre, ore 19.15 Rete Oro (Canale 18 Digitale Terrestre)
Trasformare la Città creando opportunità, dalle Caserme alla Creatività
Lunedì 28 ottobre, ore 16.00 Auditorium Parco della Musica Viale Pietro de Coubertin, 30 - Roma Ne discutono: Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio Ignazio Marino, Sindaco di Roma Capitale Giovanni Malagò, Presidente del C.O.N.I. Giuseppe Gerace, Presidente del II Municipio – Roma Capitale Francesco Ghio, YEA-Contest Maria Libera
Inaugurazione Fattoria Sociale Tenuta della Mistica
Domenica 27 ottobre, dalle ore 10,30 Fattoria Sociale Tenuta della Mistica Via Tenuta della Mistica, snc - Roma Collocata in uno degli scorci più belli della campagna romana, all’interno della splendida cornice della Tenuta della Mistica, 33 ettari di terreno tra Tor
Tremila bandiere gialle per l’addio a Lea Garofalo
Il pullman da Petilia Policastro è rimasto in Calabria. Poche adesioni, dal paese in provincia di Crotone dove Lea Garofalo nacque 39 anni fa verrà soltanto il sindaco con il gonfalone comunale. Terre da cui Lea invece partì in fuga
Una storia di non ordinaria onestà
Ci sono anche storie buone, storie di persone perbene, storie dove non si viene sfruttati o licenziati o sottoposti a mobbing. Storie di editoria. Storie come quelle di A, che sta per amica (cara). Lei me l’ha raccontata, io le