Nuovo clima a Roma sul tema sgomberi, complice il post Salvini
Comincia bene la stagione post Salvini al ministero degli interni per la vicenda degli sgomberi a Roma. Come riferito dall'assessore alle Politiche abitative Massimiliano Valeriani al tavolo di ieri in prefettura si respirava un clima nuovo tale da determinare una
Viminale senza guida, caduta governo impone stop sgomberi
La crisi di governo ha raggiunto il punto più alto portando alla fine dell’esperienza di Giuseppe Conte a Palazzo Chigi e conseguentemente di Matteo Salvini al ministero dell’Interno. In questa fase di stallo in cui dal Viminale – a breve
Lazio all’avanguardia su emersione e welfare
Da oggi la Regione Lazio ha una nuova legge contro il caporalato in agricoltura, una legge che guarda alla legislazione nazionale e punta allo stesso tempo a fare importanti passi avanti. Emersione del lavoro irregolare, trasparenza degli elenchi dell’incontro fra domanda
Piano rifiuti, il Lazio verso l’autosufficienza
Dopo l'approvazione - avvenuta ieri all'alba nell'aula della Pisana - del Piano paesistico territoriale, ora la Regione Lazio procede verso una nuova sfida: il Piano rifiuti 2019 - 2025 Attraverso questo strumento, approvato in Giunta e che prossimamente approderà in Consiglio
Con Fondo Futuro un’opportunità di riscatto per molti
Fondo Futuro è una delle iniziative più innovative e importanti messe in campo dalla Giunta Zingaretti fin dal suo insediamento nel 2013. Il nuovo bando, presentato questa mattina, è una risposta concreta alla voglia di “fare impresa” che c’è nel
Lotta al caporalato, un altro passo avanti
"Oggi pomeriggio la commissione Lavoro del Consiglio Regionale del Lazio ha approvato all'unanimità una legge, a nostra prima firma, contro lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura: un tassello importante nella costruzione di un argine alla piaga del caporalato". Lo affermano in
Consiglio Regionale: no a nuove speculazioni Ex-Snia
E’ passata oggi in Consiglio Regionale la mozione Ex-Snia - che mi vede prima firmataria insieme a Gianluca Quadrana, Gino De Paolis, Eugenio Patanè, Marco Cacciatore e Valerio Novelli - con la quale abbiamo chiesto agli uffici regionali che diano
Una “squadra diffusa e plurale” contro le mafie nel Lazio
E’ molto di più di un rapporto la quarta edizione del dossier “Mafie nel Lazio” presentato oggi dall’Osservatorio per la Legalità e la Sicurezza della Regione Lazio. La costanza e l’impegno di questo lavoro dimostra come in questi anni la
Regione: approvata legge per aree rischio ambientale
Oggi il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge 'Disciplina delle aree ad elevato rischio ambientale', proposta dal gruppo del M5S. Un risultato importante perché si tratta di una legge a salvaguardia di zone di territorio considerate ad alto
Accordo Regione-Ares: buona notizia per la sanità del Lazio
L’accordo raggiunto tra Regione Lazio e Ares 118 è una buona notizia per tutta la sanità regionale. L’intesa prevede sia la reinternalizzazione sia garanzie occupazionali del personale che svolge il servizio di emergenza sul nostro territorio. Un processo che si concluderà