Quarto suicidio in carcere nel 2025, servono misure urgenti
Apprendiamo oggi la notizia del quarto suicidio in carcere dall’inizio dell’anno, avvenuto nella casa circondariale di Regina Coeli, che certifica una situazione ormai insostenibile per le persone recluse. Condivido le parole del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà
Respinto odg su affitti brevi, ma questione rimane
La maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale del Lazio ha respinto l’ordine del giorno proposto dalle opposizioni sul tema degli affitti brevi, fenomeno che nelle grandi città compromette sempre di più il diritto alla casa. L’atto chiedeva alla Giunta regionale di
Approvati odg su sostenibilità, monitoreremo rispetto impegni
Il Consiglio regionale del Lazio, oggi riunitosi per discutere gli ordini del giorno collegati alla legge di stabilità, ha approvato alcune mie proposte relative alla sostenibilità, come il potenziamento delle Comunità energetiche rinnovabili, la promozione di campagne per la tutela
Sabato al presidio contro odio e discriminazione
Ancora un volta ci troviamo di fronte ad un episodio di violenza ingiustificata e criminale nei confronti di una coppia gay, colpevole solamente di essersi tenuta per mano la notte di Capodanno, in zona Malatesta. Un manipolo di dieci persone
Con opposizione migliorato bilancio senza visione
Il secondo bilancio dell'amministrazione Rocca, approvato oggi dall'aula della Pisana, risente del clima e della inadeguatezza della destra al governo: senza nè visione nè programmazione, pieno di misure spot capaci di accontentare singole istanze piuttosto che di generare futuro equo
Rocca fermi il dimensionamento scolastico
La Giunta regionale del Lazio, guidata dal presidente Francesco Rocca, sta per approvare un piano di dimensionamento scolastico che prevede la soppressione di 23 istituzioni scolastiche dal 2025/2026. Una scelta politica grave, che disinveste sull'istruzione pubblica e colpisce il diritto
Disabilità Lazio, puntiamo a deistituzionalizzare vita persone
Penso che oggi nella società sia maturata la consapevolezza che se si parte dall'unità di misura delle persone con disabilità tutta la società può crescere davanti, però, a poltiche attive, generose e inclusive rispondenti all'articolo 3 della Costituzione. Con la Fish
Cordoglio, Bonacina ha dato voce a terzo settore
Cordoglio per la scomparsa di Riccardo Bonacina, fondatore di 'Vita' e giornalista che negli anni ha saputo raccontare i temi sociali, dando voce al mondo del volontariato e del terzo settore. Sono vicina alla famiglia e ai suoi colleghi
Incidenti sul lavoro, servono interventi per sicurezza
Morire sul lavoro per mancanza di sicurezza è un'ingiustizia inaccettabile. La Regione Lazio non può continuare a voltarsi dall'altra parte: in attesa di un piano nazionale sulla sicurezza del lavoro, è fondamentale rafforzare subito l'attività ispettiva e preventiva, come giustamente
Vicinanza ai sindacati delle lavanderie industriali
Esprimo vicinanza alle organizzazioni sindacali impegnate nella vertenza sulle lavanderie industriali e la mia piena adesione alle ragioni dello sciopero indetto per la giornata del 15 gennaio. Siamo di fronte ad un atteggiamento vergognoso della destra al governo della Regione: