Dialogo con occupanti via della Caffarella
Questa mattina sono passata in via della Caffarella 11 dove è in corso un'occupazione di un immobile un tempo della Regione Lazio, ora in mano a Invimit la società di gestione del risparmio del Mef. Un'occupazione promossa dalla Rete ecosistemica romana
Assunzioni psicologi per i consultori risultato importante
Dopo 15 anni di attesa, finalmente la Regione Lazio torna ad assumere psicologhe e psicologi per i consultori di Roma e del territorio provinciale. Si tratta di un risultato importantissimo e di un segnale di forte speranza, nella delicata fase
Anzio, aderisco a manifestazione ‘Il silenzio è mafia’
All’indomani di una vicenda che conferma ancora una volta la presenza di infiltrazioni e insediamento criminale nel litorale laziale, aderisco convintamente alla manifestazione indetta per domani 26 Febbraio alle ore 11.00 in piazza Pia organizzata dalla Rete No Bavaglio Lazio
Con legge STEM altro colpo nel soffitto di cristallo
Con l’approvazione della legge sulla promozione dell’apprendimento, formazione e acquisizione di specifiche competenze nelle discipline STEM la Regione Lazio assesta un altro fondamentale colpo nel soffitto di cristallo che impedisce alle bambine, alle ragazze e alle donne anche del nostro
Stop riconversione centrale a gas Civitavecchia ottima notizia
“La notizia dello stop alla riconversione a gas della centrale Enel di Civitavecchia è un’ottima notizia per una comunità che da decenni subisce pesanti servitù per le numerose attività ad alto impatto ambientale, in un territorio legato storicamente al grande
Lazio all’avanguardia con centri antiviolenza in atenei
Ora ascolto collettivi studenteschi per collaborare L'apertura di cinque nuovi centri antiviolenza negli atenei del Lazio (La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, La Tuscia, Università di Cassino), approvata in una delibera di Giunta con una dotazione finanziaria di 335mila euro, rappresenta
‘AiutaMente giovani’ progetto senza precedenti
È un intervento strutturato e integrato senza precedenti quello presentato oggi dal presidente Nicola Zingaretti per prevenire e agire sul disagio psichico dei giovani della Regione Lazio, prima in Italia a rispondere con un provvedimento concreto a una delle tante
Piano qualità aria strada giusta contro i cambiamenti climatici
Il piano di investimenti da 3,4 miliardi di euro annunciato oggi dal presidente Zingaretti e dall’assessora Lombardi per migliorare la qualità dell’aria nel territorio del Lazio è la strada giusta per garantire alle cittadine e ai cittadini della nostra Regione
Asl Lazio in prima linea su gender equality
Ottima notizia il primato del Lazio registrato dalla Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie. La nostra Regione, infatti, risulta prima in Italia - davanti a Lombardia ed Emilia Romagna - per presenza di direttrici generali di Asl, ben 9 su 19,
Bene proroga sgombero Scup, ora tavolo per percorso comune
“Bene la notizia del rinvio di 60 giorni dello sgombero di Scup, previsto per il 14 gennaio, ancora meglio l’apertura di uno spiraglio per fare in modo che questa esperienza possa avere una continuità, risultato dell’incontro che si è tenuto