Emergenza sicurezza Lazio, è tempo di agire
Non possiamo più accettare che il lavoro sia sinonimo di sfruttamento, insicurezza e morte. Nel 2024, nel Lazio, 107 persone hanno perso la vita sul lavoro, con un tragico incremento di 18 vittime rispetto all’anno precedente, che ci colloca al primo posto in Italia per le morti sul lavoro. Nonostante l’emergenza, la giunta Rocca non ha adottato misure adeguate. Il Piano strategico regionale 2025-2026 è insufficiente, con risorse inadeguate, assenza di strumenti per verificare la formazione e carenza di investimenti per il controllo e la prevenzione. A peggiorare la situazione, il Governo nazionale non interviene per garantire riforme strutturali che tutelino i diritti e la sicurezza dei lavoratori. È il momento di un cambio di rotta per restituire dignità e sicurezza a tutti i lavoratori e le lavoratrici”