Fiumicino: consiglieri allontanati da polizia locale, inaccettabile
È inaccettabile quello che è successo ieri al comune di Fiumicino. Due consiglieri comunali di opposizione Ezio Di Genesio Pagliuca e Angelo Petrillo, costretti ad allontanarsi dagli agenti di Polizia Locale dall'aula consiliare che era riunita a porte chiuse. La
Strumentali gli attacchi a Gualtieri
Le critiche di questi giorni contro la manifestazione di sabato a Roma sono pretestuose e inaccettabili. Questa polemica immotivata e infondata su un supposto sperpero di denaro pubblico nasconde il reale obiettivo della strategia: oscurare le ragioni di una manifestazione
Mattia-Bonafoni: stop a congedi paternità ‘mordi e fuggi’
E’ ormai scaduta da circa un anno la legge delega 7 aprile 2022 n. 32 in materia di congedo di paternità obbligatorio che il Governo Meloni avrebbe dovuto adottare entro il maggio 2024 per estendere l’attuale misura obbligatoria di 10
Domani in Emilia Romagna terza tappa del Viaggio, per sostenere settore centrale
Domani venerdì 14 marzo 2025, il “Viaggio nel Terzo Settore” del Partito Democratico farà tappa in Emilia-Romagna, con una giornata di confronto e ascolto dedicata alle realtà associative, cooperative e del volontariato. L’incontro vedrà la partecipazione di Marta Bonafoni, coordinatrice
Terzo Settore: ora impegno su IVA
Dopo il via libera della Commissione europea alle norme fiscali all'interno della riforma del Terzo Settore è il momento di affrontare il tema dell'Iva. Condivido infatti l'esortazione dell' Arci e delle Acli: questo riconoscimento deve essere un primo passo che ci
Parole Musk gravi, serve rete satellitare europea
Le parole di Musk, secondo cui la disattivazione dei satelliti Starlink provocherebbe il crollo del fronte Ucraino, sono gravi e preoccupanti. Come può la presidente Meloni continuare a pensare di poter consegnare la sicurezza nazionale a un imprenditore che pensa
Terzo Settore, bene UE a norme fiscali
Il disco verde della Commissione europea al pacchetto fiscale per il Terzo settore è sicuramente una buona notizia attesa dall’inizio del percorso di riforma avviato nel 2016. La semplificazione della cornice fiscale in cui opera il mondo della solidarietà sociale è
Sicurezza sul lavoro, crescono infortuni donne
I dati forniti dalla Cgil di Roma e del Lazio in merito agli infortuni sul lavoro certificano un aumento esponenziale e allarmante di incidenti che riguardano le donne. La crescita degli infortuni, che riguarda soprattutto le province di Roma e Frosinone,
SICUREZZA SUL LAVORO: CRESCONO INFORTUNI TRA LE DONNE
I dati forniti dalla Cgil di Roma e del Lazio in merito agli infortuni sul lavoro certificano un aumento esponenziale e allarmante di incidenti che riguardano le donne. La crescita degli infortuni, che riguarda soprattutto le province di Roma e Frosinone,
Morte sul lavoro alle porte di Roma: si faccia subito chiarezza
Un’altra morte sul lavoro colpisce il nostro territorio. Fabrizio Casafina, 57enne romano, ha perso la vita questa notte a Villanova di Guidonia, schiacciato dal cancello scorrevole dell’azienda per cui lavorava. L’incidente è avvenuto mentre l’uomo, custode di una ditta di