Accesso agli atti per pini a Tarquinia
La decisione dell'amministrazione comunale di Tarquinia di abbattere ben 65 pini su viale Mediterraneo è una scelta assurda, per l'importanza che gli alberi e il verde rivestono nelle nostre città e per la rilevanza anche storica di quei pini. Non a
Altre due morti in carcere a Roma
La morte di due detenuti negli istituti penitenziari della Capitale, anziani e con patologie, mostra chiaramente l’incompatibilità tra carcere e malattia, che rende del tutto vano lo scopo della pena, così come previsto dal nostro ordinamento. Rimaniamo in attesa di capire
Confermata radioterapia ASL Roma 4
A seguito di una mia interrogazione, illustrata questa mattina in Consiglio, la Giunta regionale ha confermato la realizzazione del servizio di radioterapia presso l’ospedale di Civitavecchia dell’ASL Roma 4, il cui iter è iniziato nel 2021, durante l’amministrazione Zingaretti, al
Domani in piazza con CGIL e UIL
Domani sarò anche io in piazza, al fianco di CGIL e UIL per chiedere un cambio di marcia deciso sulla normativa per la sicurezza sui posti di lavoro. Quel che è successo a Firenze è l’ennesimo episodio grave, che si aggiunge
Milleproroghe, buona notizia per Terzo Settore
L'approvazione in Commissione dell'emendamento presentato dal Partito Democratico al decreto Milleproroghe per far slittare al 1 gennaio 2025 l'entrata in vigore del nuovo regime IVA per il Terzo Settore è una buona notizia per tutto il Paese. Mantenere le agevolazioni per
Milleproroghe, Governo contro il Terzo Settore
Nel Milleproroghe in discussione in questi giorni, il Governo sceglie di non ricomprendere nel provvedimento lo slittamento del regime IVA per il Terzo Settore. Una decisione particolarmente grave, che rischia di rendere insostenibile l'impegno quotidiano di tantissime piccole associazioni, in
Anzio e Nettuno, commissari continuino
Ad Anzio e Nettuno, il prezioso lavoro che stanno portando avanti i commissari prefettizi chiamati a riportare integrità e trasparenza nei processi amministrativi dei due Comuni, deve poter continuare. Le audizioni che si sono tenute ieri in Commissione Antimafia hanno ribadito
Civitavecchia, quali tempi per la radioterapia?
qDa tempo i pazienti oncologici dell’ASL Roma 4 sono costretti ad affrontare viaggi estenuanti presso altre strutture regionali per le cure radioterapiche, un problema a cui la Giunta regionale del Lazio ai tempi del presidente Zingaretti, tra il 2021 e
Ponte Galeria: CPR vanno chiusi
Questa mattina un ragazzo poco più che ventenne si è tolto la vita nel CPR di Ponte Galeria. Lo hanno trovato le altre persone trattenute nel centro, che da ore sono in protesta per la morte del compagno e per
Democratiche: più di 14mila iscritte
Si chiude con un numero straordinario di adesioni l’iscrizione alla nuova Conferenza Nazionale delle Democratiche: sono oltre 14 mila, più del doppio delle aderenti alla scorsa Conferenza. Un risultato che ci soddisfa doppiamente perché quasi la metà delle nuove aderenti non