Top

02 Ott, 2015

Chiesta audizione urgente per Villa Aurora

Questa mattina sono stata al presidio che ormai da un mese i lavoratori di Villa Aurora portano avanti di fronte ai cancelli della struttura privata-convenzionata di via Mattia Battistini. In 56, senza stipendi da maggio, con quattro licenziamenti già avvenuti e la concreta minaccia di ulteriori lettere in arrivo, i dipendenti portano comunque avanti un servizio pubblico fondamentale per la salute dei cittadini di Roma Nord

Non si tratta della “solita storia” della sanità privata. In questo caso infatti potrebbe prefigurarsi un danno alle stesse casse della Regione, che pur erogando regolarmente i fondi alla clinica vede il servizio peggiorare a causa delle scelte della proprietà. Così come siamo di fronte a un atteggiamento ostile nei confronti dei sindacati, che più volte hanno chiesto, senza ottenerlo, un incontro con i proprietari della struttura

Per questo motivo, oltre a esprimere la mia adesione al corteo che si muoverà domani nel quartiere con la partecipazione e la vicinanza fin da subito dimostrata dai municipi XIII e XIV anche con atti consiliari, ho chiesto oggi ufficialmente nel corso della seduta della VII commissione Sanità della Pisana che il Consiglio possa ricevere con urgente in audizione congiunta sia la proprietà che i lavoratori di Villa Aurora.

02 Ott, 2015

Piazza dell’Antimafia sociale

Sabato 7 novembre, 15.00-19.00
Piazza Don Bosco
Roma

Dibattiti, incontri, laboratori, musica e aggregazione, per incontrarsi e raccontare i nostri percorsi di cambiamento, per costruire giustizia sociale e contrastare ogni giorno mafia e corruzione

Sabato 7 novembre Piazza Don Bosco e i giardini Piergiorgio Welby si animano delle attività delle associazioni del quartiere. E’ la Piazza dell’Antimafia Sociale, con dibattiti, incontri, laboratori, musica e aggregazione, per incontrarsi e raccontare i nostri percorsi di cambiamento, per costruire giustizia sociale e contrastare ogni giorno mafia e corruzione

— — — —

Siamo Cittadini/e, Associazioni, Comitati di Quartiere. Siamo la società civile che è stanca di vedere la propria Città quotidianamente in balia degli abusi del potere mafioso e della corruzione. Siamo stanchi di vedere una politica che si presenta alla cittadinanza, per un interesse mediatico o un tornaconto elettorale, noncurante dei reali bisogni dei cittadini/e della riqualificazione e decoro di quartieri lasciati in balia della criminalità organizzata.
Crediamo che una reale alternativa esista e possa essere trovata in un impegno comune fra cittadinanza e classe politica. Solo la partecipazione e l’impegno di tutti possono generare alternative alla corruzione, all’abbandono e al degrado dei nostri territori, al “mondo di mezzo” di Mafia Capitale, per sradicare alla base i meccanismi che hanno permesso la nascita ed l’affermazone dello strapotere delle mafie nella nostra città.

Crediamo che questo processo debba basarsi sulla ricostruzione di un sistema di welfare territoriale che parta dal reddito, strumento necessario per contrastare la marginalità sociale in cui le mafie trovano terreno fertile. Crediamo che debba tenere al centro la partecipazione attiva della cittadinanza, e ancora il contrasto alla speculazione edilizia e l’impegno ad utilizzare ii beni confiscati, e quelli pubblici inutilizzati, per finalità sociali.

Per questo abbiamo deciso di ritrovarci in piazza sabato 7 Novembre, per testimoniare attraverso laboratori, la musica, racconti, il lavoro che ognuno di noi compie ogni giorno, costruendo quotidianamente percorsi di cambiamento reale della società.

Contro tutte le mafie e la corruzione:
Partecipa anche Tu!

Programma
15.30 Banda Cecafumo
16.00 Inizio Laboratori
16.45 Rappresentazione “Oche del Campidoglio”
17.00 Interviste ospiti
18.00 Accensione Lampada della Legalità
18.15 Testimonianze
19.00 Concerto e letture

Iniziativa promossa da:
Cinecitta’ Bene Comune, Csl Piscine Torrespaccata, Da Sud, Diversamente, Gruppo Scout Roma 118 Agesci, Libera Presidio Roma VII, Link Roma, Spiazziamoli, Made In Jail, Officina Libera, Unione degli Studenti Roma,
Comunita’ Territoriale Vii Municipio Composto Dai Comitati di Quartiere:
Appio Alberone, Appio Claudio, Arco Di Travertino, Don Bosco, Centroni-Villa Senni, Casilina Vecchia-Mandrione, Campo Romano,CinecittÀ Est–Cinest, La Strada, Morena, Mura Latine, Nuova Tor Vergata, Osteria Del Curato, Porta Asinaria, Torre Di Mezzavia, Vermicino, Statuario-Capannelle, Gregna S Andrea, Tor Fiscale ’88
E Delle Associazioni: Consulta Inacasa-Quadraro, Insieme Fidam Cfr, Centro Di Ascolto L’Ellisse, Comitato Cittadini Di Viale Tito Labieno, La Torre Del Fiscale, Comitato Di Zona Quarto Miglio-Appia Antica, Comitato Per Il Parco Della Caffarella, Comitato 3No, Nuova Tor Vergata, Vivi Il Parco, VII Biciclettari

01 Ott, 2015

La formazione è fondamentale per il contrasto alla violenza sulle donne

“La formazione degli operatori dei pronto soccorso mirata a preparare il personale medico e infermieristico a riconoscere subito i segni della violenza è un altro dei tasselli fondamentali per il contrasto alla violenza di genere e nei confronti dei bambini.” A dichiararlo è Marta Bonafoni, Consigliera Sel alla Regione Lazio, commentando quanto presentato nella sede della Giunta regionale a tutti i responsabili delle strutture dell’emergenza da Cecilia D’Elia che presiede la Cabina di regia sulle violenze di genere e da Flori De Grassi, responsabile della Direzione salute e integrazione socio sanitaria. 
 
“Creare, infatti, le condizioni per una accoglienza e un soccorso qualificato- prosegue- in grado di affrontare una situazione delicata come quella in cui si trovano le donne e i bambini vittime di violenza è importante, da un lato per intervenire sul trauma psicologico subito, dall’altro per consentire alla donna di affrontare un percorso più consapevole e meno solitario per uscire da quella situazione.
 
E’ vero infatti che gli operatori sanitari sono spesso le prime figure, e talora le ultime, a vedere le conseguenze fisiche e psichiche della violenza: e’ molto importante quindi che il personale sia in grado di riconoscere e accogliere le richieste di chi l’ha subita. Con questa iniziativa la Regione ha scelto di stare dalla parte giusta e soprattutto integrare l’approccio sociale a quello sanitario, imparando dall’esperienza delle associazioni che da anni operano in questa campo.”

01 Ott, 2015

La passione laica di Pietro Ingrao

La com­me­mo­ra­zione di Pie­tro Ingrao pro­nun­ciata da Alfredo Rei­chlin in piazza Montecitorio.

Vor­rei espri­mere il più grande ram­ma­rico per la scom­parsa di Pie­tro Ingrao. Per l’uomo che egli è stato, il grumo di pen­sieri e di affetti anche fami­liari che ha rap­pre­sen­tato, ma soprat­tutto per il segno così pro­fondo e tut­tora aperto e vivo che egli ha lasciato nella vita italiana.

«È morto il capo della sini­stra comu­ni­sta», così, con que­sto flash, la Tv dava dome­nica pome­rig­gio la noti­zia. In que­sta estrema sem­pli­fi­ca­zione e nei com­menti di que­sti giorni io ho visto qual­cosa che fa riflettere.

Vuol dire che dopo­tutto que­sto paese ha una sto­ria. Non è solo una con­fusa som­ma­to­ria di indi­vi­dui che si distin­guono tra loro solo per i modi di vivere e di con­su­mare. Ha una grande sto­ria di idee, di lotte e di pas­sioni, di comu­nità, e di per­sone, anche se que­sta sto­ria noi non l’abbiamo saputa custodire.

Perché volevamo la luna? Oppure perché non l’abbiamo voluta abbastanza?
Non lo so. So però che adesso siamo giunti a un pas­sag­gio molto dif­fi­cile e incerto della nostra sto­ria. E che la gente è con­fusa e torna a porsi grandi domande e ad espri­mere un biso­gno insop­pri­mi­bile di nuovi biso­gni e signi­fi­cati della vita.

Si affac­cia sulla scena una nuova uma­nità. E io credo sia que­sta la ragione per cui la morte di Pie­tro Ingrao (un uomo che taceva da quasi 20 anni) ha così col­pito l’opinione pubblica.

Per­ché era di sini­stra? Di que­sta antica parola si sono persi molti signi­fi­cati. E tut­tora non quello fon­da­men­tale: la lotta per l’emancipazione del lavoro, il cam­mino di libe­ra­zione dell’uomo dalle paure e dai dogmi; la libertà dal biso­gno e al tempo stesso la assun­zione di respon­sa­bi­lità verso gli altri.

Forse mi sba­glio ma sento rina­scere il biso­gno di uomini che pen­sano e guar­dano lon­tano, che dicono la verità, che non sono dei rom­pi­sca­tole, che cer­ta­mente si ren­dono conto che il vec­chio non può più ma vedono anche luci­da­mente che il nuovo non c’è ancora. E che per­ciò si inter­ro­gano su come riem­pire que­sto vuoto molto peri­co­loso, il lace­rarsi del tes­suto che tiene insieme popoli e Stati.

Pie­tro Ingrao non ci ha dato ovvia­mente la rispo­sta a que­sti que­siti ma ci ha detto una cosa fon­da­men­tale: che la poli­tica non si può ridurre a mer­cato o a lotte di potere tra le per­sone. Che ad essa biso­gna dare una nuova dimen­sione, anche etica e culturale.

Que­sta è la lezione di Pie­tro Ingrao. Una lezione che resta, e anzi appare più che mai neces­sa­ria. E’ la risco­perta della poli­tica non come mito e oriz­zonte irrag­giun­gi­bile ma come con­sa­pe­vo­lezza della pro­pria vita.

La più grande pas­sione laica: la costru­zione di una nuova sog­get­ti­vità, e quindi di uno sguardo più pro­fondo attra­verso il quale leg­gere le cose, la realtà. E quindi agire. Per assu­mere il com­pito che la vicenda sto­rica reale pone davanti a noi.

Tutti par­lano di Ingrao come l’uomo del dub­bio. Lo farò anch’io. Ma prima di tutto Pie­tro, per me, è stato que­sto: la fusione tra poli­tica e vita, la poli­tica come sto­ria in atto. Noi vole­vamo la luna? In effetti di parole troppo grosse come rivo­lu­zione non si par­lava mai. Si par­lava molto però, e con enorme pas­sione, della lotta per cam­biare il tes­suto pro­fondo, anche cul­tu­rale e morale, del paese. L’idea di un avvento delle classi lavo­ra­trici al potere per una pro­pria strada.

L’essenziale era par­tire dagli ultimi, come ren­derli pro­ta­go­ni­sti e come dar vita a nuove strut­ture sin­da­cali, poli­ti­che, cul­tu­rali, coo­pe­ra­tive. Come non lasciare gli uomini soli di fronte alla potenza del denaro.

Que­sta fu la nostra grande pas­sione. Immer­gersi nell’Italia vera, ade­rire a «tutte le pie­ghe della società». E que­sta pas­sione io non l’ho vista in nes­suno così assil­lante come Pie­tro Ingrao. Fu Pie­tro Ingrao, una mente libera, coc­ciuta e asse­tata di cono­scenza. È tutto qui il famoso uomo del dub­bio. Non era uno scet­tico: voleva capire. Non era un inge­nuo, sapeva lot­tare e col­pire (diri­geva dopo­tutto un grande gior­nale popo­lare che era un’arma for­mi­da­bile) ma sapeva che per vin­cere biso­gna prima di tutto capire quel tanto di verità che c’è sem­pre, in fondo, e in qual­che misura, nel tuo avver­sa­rio. Insomma, l’egemonia.

Ingrao l’uomo giusto.

Credo che que­sto spie­ghi il para­dosso per cui colui che le dice­rie con­si­de­ra­vano il del­fino di Togliatti è lo stesso che comin­cia a sen­tire l’insufficienza della grande let­tura togliat­tiana dell’Italia come paese arre­trato in cui il com­pito sto­rico dei comu­ni­sti era risol­vere le grandi «que­stioni» sto­ri­che: il Mez­zo­giorno, la que­stione agra­ria, il rap­porto col Vaticano.

Que­sta let­tura, nell’insieme, non riu­sciva più a dare conto delle tra­sfor­ma­zioni che comin­cia­vano a cam­biare radi­cal­mente il volto dell’Italia: il pas­sag­gio da paese agri­colo a paese indu­striale, una biblica emi­gra­zione che svuo­tava le cam­pa­gne del Sud, l’avvento dei con­sumi di massa, la rivo­lu­zione dei costumi.

Poi ci furono molte altre vicende e anche rot­ture. Le nostre strade si diva­ri­ca­rono. Fummo tutti tra­volti dalla con­trad­di­zione lace­rante tra la potenza cre­scente dell’economia che si mon­dia­liz­zava e con i mer­cati senza regole che gover­nano le ric­chezze del mondo e il potere della poli­tica che non rie­sce a darsi nuovi stru­menti sovranazionali.

Ma que­sta è mate­ria ormai degli sto­rici. È la mon­dia­liz­za­zione, il ter­reno nuovo su cui se fosse ancora tra noi Pie­tro Ingrao ci invi­te­rebbe a scendere.

Una cosa è certa. Abbiamo biso­gno di nuovi dubbi e di nuove ana­lisi. Abbiamo biso­gno di nuovi gio­vani come Ingrao. Sono le cro­na­che delle tra­ge­die dispe­rate dei migranti le quali ci dicono che si sta for­mando una nuova umanità.

Abbrac­cio i figli, la sorella, i nipoti e i pro­ni­poti del mio vec­chio amico, che da sta­sera ripo­serà in pace nella sua Lenola.

Alfredo Reichlin, Il Manifesto

30 Set, 2015

Acqua, ribadito lo spirito del referendum. Ora la legge sugli ambiti

“Con l’approvazione della legge 276 abbiamo fatto ordine e risolto le questioni legate all’impugnativa del Governo sulla Legge 5/2014 riguardante il riordino del sistema idrico, ribadendo lo spirito referendario del 2011 che ci ha condotto ad approvare la norma più avanzata d’Italia in tema di Acqua Pubblica.” A dichiararlo sono Gino De Paolis e Marta Bonafoni, Capogruppo e Consigliera Sel alla Regione Lazio.

“Con questa Legge infatti – spiegano- composta da soli sei articoli, oltre a risolvere i punti impugnati della L. 5/2015, torniamo a sottolineare un principio fondamentale: l’esclusione della finalità di lucro legata alla gestione della risorse idrica, pur mantenendo gli equilibri economici e finanziari della gestione stessa.

Il prossimo passo è ora l’approvazione della legge che ridefinisce gli ambiti di bacino idrografico (Abi) al posto degli attuali ambiti ottimali territoriali (Ato), che come Sinistra Ecologia Libertà, con altri dodici Consiglieri di maggioranza e opposizione, abbiamo già depositato e che deve essere incardinata nei lavori d’Aula. A ribadire l’importanza di questa seconda tappa è un Ordine del Giorno approvato all’Unanimità con cui il Consiglio si impegna a legiferare in tempi strettissimi, pari a novanta giorni.

Il percorso prevede un tavolo tecnico composto dalle associazioni, dai comitati e dall’Assessorato competente, al fine di giungere ad una proposta condivisa di istituzione di ambiti di bacino idrografico che rispettino i requisiti di omogeneità idrografica e di sostenibilità economica.

Si tratta di un passaggio fondamentale – concludono- non solo per la conclusione dell’iter che dovranno intraprendere i futuri Abi, ma soprattutto per rendere possibile l’applicazione dei principi referendari su tutto il territorio laziale.”

30 Set, 2015

Roma, non si piange su una città coloniale

Giovedì 5 Novembre, ore 18.00
Scuola Danilo Dolci c/o Agenzia Diritti
Via Luigi Montuori 5, Roma (Fermata Garbatella Metro B)

Giovedì 5 Novembre, dalle 18.00 alle 20.00, la Scuola Danilo Dolci  nella nuova sede presso l’Agenzia Diritti in Via Luigi Montuori 5, Roma (Fermata Garbatella Metro B) –  in collaborazione con Assessorato Politiche culturali, Intercultura e di Memoria Storica dell’VIII Municipio e Agenzia Diritti “Nuova Cittadinanza” – ti invita all’incontro sul tema:

Roma, non si piange su una città coloniale
Note sulla politica romana con Walter Tocci (deputato PD)

Partendo da un’esortazione ricavata dalla Meditazione Orale di Pier Paolo Pasolini che invita a non piangere su una città coloniale che, nel corso dei secoli, ha superato qualsiasi crisi, Tocci ci richiama alla necessità di continuare  a porci delle sfide ambiziose nel governo  della città, e a immaginare, in forma collettiva, il suo futuro.

La sede della Scuola Danilo Dolci è in Via Luigi Montuori 5, Roma (06/51882581), a Garbatella, dietro il Teatro Palladium e il CSOA La Strada, raggiungibile da Piazza Damiano Sauli accanto alla Scuola Cesare Battisti.

30 Set, 2015

L’ultimo saluto

Più che una sala silenziosa e austera, una stanza piena di luce. E di parole sussurrate.

La foto in bianco e nero in fondo a sinistra. Il feretro ricoperto di rose rosse, e una sciarpa. Quella sciarpa. Dunque rossa anche lei. La corona solenne del Presidente della Repubblica e i due corazzieri enormi e candidi nelle divise.

Poi i discorsi rubati, nonostante lo sguardo dritto davanti a me come si conviene. Chiara, sottovoce, quando le vede entrare con le teste bianche e i fazzoletti tricolore al collo: “Ci sono le partigiane”. E loro, tremolanti commosse, costruiscono discorsi intorno a parole che sembrano paragrafi di un saggio sulla Resistenza: “oppressione…”, “lottavamo…”, “io mi ricordo”.

Aldo Tortorella commenta mi pare con qualche ironia alcuni titoli di giornale che, maldestri, provano a raccontare un lutto così grande eppure così fuori tempo, fuori sinc, rispetto al Paese.

Mi colpiscono, la camicia di seta di Luciana Castellina e la maglia comoda di Chiara. Stesso verde, è sicuramente di quel tono detto “verde speranza”. Io ho scelto un vestito scuro con delle stampe a fiori colorati, perché da qualche parte sulla rete ho letto che ti piacevano molto i fiori.

Guardo Simone, Celeste, Alessandro. Penso a Rosa, Sara, a tutti coloro che mi hanno detto “portagli anche il nostro saluto”. Penso sopratutto a Federico e a tutte quelle volte in cui abbiamo allungato il microfono insieme, per farti un’intervista. E siamo rimasti incantati e all’ascolto, davanti alla forza mite della tua voce e del tuo pensiero lungo.

Non rinuncio a pensare, carissimo Pietro, che noi tutti e tutte, insieme, sparsi dentro i tanti mondi che si chiamano Sinistra e che con fatica provano a ritrovarsi uniti, “continueremo a provarci”.

E io proseguirò con la mia abitudine, ogni volta che arrivo in spiaggia a Sperlonga. Mi volterò indietro verso i tuoi monti, e penserò che tu sei sempre là, che continui a guidarci.

Ps ieri ho fatto il picchetto d’onore davanti al feretro di Pietro ‪#‎Ingrao‬. Oggi è il giorno dei funerali di Stato.
Su Roma ci sono le nuvole. Ma queste notti in cielo c’è una luna stupenda.

29 Set, 2015

S. Maria della Pietà: fatto un primo passo, ora sotto col disegno complessivo

Due padiglioni destinati ad Ostello, con 140 posti letto, a due passi dalla via Francigena; la casa della salute; un luogo dove accogliere familiari dei lungodegenti. E poi la manutenzione dello spazio verde, che è anche uno dei più bei parchi di Roma, da mettere a disposizione dei cittadini.

Quello annunciato oggi dal Presidente Zingaretti è il primo fondamentale passo fatto dalla Regione, e con risorse regionali, verso la restituzione del Santa Maria alla comunità territoriale e romana tutta.

Ora occorre accelerare quel ragionamento complessivo iniziato dai comitati e dalle associazioni che da anni si battono per il Santa Maria “Bene Comune”. Abbiamo già un’ottima arma in Consiglio regionale: la legge di iniziativa popolare pronta ormai per una nuova rapida calendarizzazione. Parallelamente al lavoro legislativo auspichiamo l’apertura di un tavolo, Regione, Comune, Municipio, che metta mano alla destinazione dei 32 padiglioni che mancano all’appello, con destinazione sociale, territoriale, culturale.